VI edizione del Corso estivo di Canto Gregoriano
Abbazia di San Vincenzo al Volturno 15 - 19 luglio 2025
Dal 15 al 19 luglio 2025 si terrà presso l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno la VI edizione del Corso estivo di Canto Gregoriano, organizzato dal Centro Studi Liturgia e Musica della Diocesi di Isernia-Venafro con il favore della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana, della Congregazione Sublacense Cassinese, della Federazione Picena delle Monache Benedettine e con il patrocinio del Dicastero dell'Educazione e della Cultura, del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo, del Pontificio Istituto di Musica Sacra, del Conservatorio di Campobasso, dell'Università degli Studi di Cassino, di Musicologie Médiévale e di Vox Gregoriana.
Il corso è aperto a tutti e propone un'esperienza formativa intensiva, adatta sia ai principianti che a chi ha già esperienza nel canto gregoriano.
Corsi offerti e docenti:
Gregoriano I (base) - Don Nicola Bellinazzo, Don René Javier Hernández Vélez
Gregoriano II (avanzato) - Don Nicola Bellinazzo
Canto del Solista - Marta Guassardo
Accompagnamento - Marco di Lenola
Seminari di approfondimento con:
Suor Elena Massimi (Ufficio Liturgico Nazionale - CEI), Franz Karl Prassl (Graz), Pasquale Tripepi, Antonio Colasurdo, Nicola Tangari, Dominique Crochu, Dominique Gatté.
La prolusione sarà tenuta dall'Abate di Montecassino, Dom Luca Fallica OSB, mentre la chiusura vedrà la consegna degli attestati da parte di S.E. Mons. Camillo Cibotti, Vescovo di Isernia - Venafro.
Per informazioni e iscrizioni:
celimu@diocesiiserniavenafro.it
+39 340 719 6730
Abbazia di San Vincenzo al Volturno 15 - 19 luglio 2025
Dal 15 al 19 luglio 2025 si terrà presso l'Abbazia di San Vincenzo al Volturno la VI edizione del Corso estivo di Canto Gregoriano, organizzato dal Centro Studi Liturgia e Musica della Diocesi di Isernia-Venafro con il favore della Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana, della Congregazione Sublacense Cassinese, della Federazione Picena delle Monache Benedettine e con il patrocinio del Dicastero dell'Educazione e della Cultura, del Pontificio Ateneo Sant'Anselmo, del Pontificio Istituto di Musica Sacra, del Conservatorio di Campobasso, dell'Università degli Studi di Cassino, di Musicologie Médiévale e di Vox Gregoriana.
Il corso è aperto a tutti e propone un'esperienza formativa intensiva, adatta sia ai principianti che a chi ha già esperienza nel canto gregoriano.
Corsi offerti e docenti:
Gregoriano I (base) - Don Nicola Bellinazzo, Don René Javier Hernández Vélez
Gregoriano II (avanzato) - Don Nicola Bellinazzo
Canto del Solista - Marta Guassardo
Accompagnamento - Marco di Lenola
Seminari di approfondimento con:
Suor Elena Massimi (Ufficio Liturgico Nazionale - CEI), Franz Karl Prassl (Graz), Pasquale Tripepi, Antonio Colasurdo, Nicola Tangari, Dominique Crochu, Dominique Gatté.
La prolusione sarà tenuta dall'Abate di Montecassino, Dom Luca Fallica OSB, mentre la chiusura vedrà la consegna degli attestati da parte di S.E. Mons. Camillo Cibotti, Vescovo di Isernia - Venafro.
Per informazioni e iscrizioni:
celimu@diocesiiserniavenafro.it
+39 340 719 6730
Comments